Visita all’osservatorio MARSEC sui Monti Lessini – Lunedì 1 maggio

Il MarSEC è il nuovissimo complesso di studio, ricerca e divulgazione astronomica situato in provincia di Vicenza, a Marana, una frazione del comune di Crespadoro.
Il complesso, gestito degli astrofili del MarSEC (già associazione “Cieli Perduti”) oltre alle due cupole destinate una alla ricerca e l’altra alla divulgazione scientifica ospita un insieme di scenari che spaziano dalla Geologia all’Astronomia passando per l’Astronautica.

Esploreremo così lo spazio, raccontato dall’osservatorio astronomico, e avremo a disposizione il telescopio solare del partner del Marsec, “Orizzonti”, che ci consentirà di far osservare la Nostra Stella (IL SOLE!) in tutta la sua bellezza.

In caso tempo incerto avrete l’opportunità UNICA di ascoltare un intervento da parte dei ricercatori MARSEC: “Ai confini della realtà – i buchi neri” svelando, solo a Veneto Segreto, un angolo del loro lavoro di ricerca scientifica.

Lunedì 1 maggio 2023
1° Turno di VISITA ⏰ 10.00
2° Turno di VISITA ⏰ 11.30
3° Turno di VISITA ⏰ 14.30
4° Turno di VISITA ⏰ 16.00
5° Turno di VISITA ⏰ 17.30
6° Turno di VISITA ⏰ 19.00

📍RITROVO: Via Pasquali Marana 7A, Marana di Crespadoro (VI)
📣 VISITA condotta dagli astrofili del Marsec
DURATA: 1h 30
🎟 CONTRIBUTO:
13 euro ADULTI
6 euro ridotto RAGAZZI fino a 16 anni

🦽 BARRIERE ARCHITETTONICHE: NON sono presenti barriere architettoniche
🐶CANI: ammessi solo se tenuti in braccio

PRENOTAZIONE:

Inserisci il numero totale dei partecipanti.

-
+
Evento organizzato da “Tour ed eventi” (P.Iva 12412330966)

Recensioni

 1135 recensioni

 da chiara
Evento a cui ha partecipato: villa EMO CAPODILISTA

bellissima visita, una sorpresa!


 da Liana
Evento a cui ha partecipato: Villa Emo Capodilista

Volevo segnalare che la visita è iniziata in ritardo e che c’erano troppe persone iscritte tanto che il gruppo è stato diviso in due.

Se io non avessi visitato nel primo gruppo la villa non sarei potuta rimanere oltre tanto che non ho praticamente visto il giardino.

Bella l’idea dell’ accompagnamento musicale che però se ne è andato forse perché oltre i tempi stabiliti. Preferirei che i tempi fossero più chiari in modo che uno si può organizzare su quanto tempo serve e se aspettare o meno per la visita e se ci sono dei ritardi.

Mi era stato detto che un gruppo aveva la guida per la villa e una per la parte fuori in realtà la guida era unica.

La Villa stupenda.


 da Marilisa
Una meraviglia
Evento a cui ha partecipato: Villa Emo Capolista

Villa spettacolare nel suo genere. Molto brava e preparata la guida.

Faccio solo notare che il pagamento dovrebbe essere predisposto anche con il POS, i contanti non sono sempre disponibili e questo può mettere in difficoltà il visitatore.


 da Mariella
Quello che non immaginavo
Evento a cui ha partecipato: Sotterranei vicenza

È stata un'ottima esperienza molto brava e competente anche la nostra guida


 da Serena
Castello di Thiene
Evento a cui ha partecipato: Sabato 18 marzo

Guida bravissima, ottimo livello di conoscenza della storia e dell'arte. Esperienza super.

Pagina 1 di 227:
«
 
 
1
2
3
 
»