Visita guidata a Giardino Giusti – SABATO 10 SETTEMBRE

Alla fine del 1200 la famiglia Giusti si trasferì dalla Toscana a Verona per sviluppare l’industria della tintura della lana, prima fonte di ricchezza della città scaligera. Nel 1406 Provolo Giusti acquistò un’area contigua all’antica via Postumia.
Nel corso del XVI secolo quello che era in origine un insediamento produttivo venne convertito in un palazzo di rappresentanza nello stile del Sanmicheli, completato da un giardino formale con bossi, cipressi, fontane e grotte, secondo la moda del tempo. Principale artefice del giardino e del palazzo fu Agostino Giusti (1548/1615), uomo colto, appassionato di musica e di pittura, in contatto con i Medici e gli Asburgo, nonché fiduciario dei Veneziani.
Il Giardino Giusti richiamava molti elementi dei giardini medicei, punto di riferimento estetico delle élites colte dell’epoca.
Con il diffondersi in Europa del Grand Tour il Giardino Giusti divenne tappa obbligata di tutti i grandi viaggiatori di passaggio per Verona tra cui poeti, artisti, teste coronate.
👇 Cosa vedremo:
Il parco
L’appartamento ‘900
SABATO 10 SETTEMBRE 2022 | ORARI e TURNI di VISITA
1° turno: ⏰ 10.00
2° turno: ⏰ 11.30
3° turno: ⏰ 15.00
4° turno: ⏰ 16.30
⏳ DURATA: 1h30
ACCOMPAGNAMENTO: visita condotta da guida turistica abilitata
📌RITROVO: all’ingresso del Giardino Giusti, in Via Giardino Giusti, 2, Verona (VR)
💶CONTRIBUTO:
13 euro adulti
5 euro ridotto fino a 16 anni
Recensioni
Ho partecipato sabato scorso alla visita serale al castello Colleoni a Thiene assieme alle mie 3 figlie. È stata davvero una serata piacevole ed interessante! Un grazie particolare alla bravissima ragazza che c ha fatto da guida: ha saputo catturare l’attenzione di grandi e piccoli trasmettendoci tutta la sua passione !
Proposte interessanti. Organizzazione sempre perfetta. Guide preparate e coinvolgenti . Continuerò a partecipare molto volentieri
Complimenti per l'organizzazione, le guide, i luoghi in tutti gli eventi a cui ho partecipato. Continuate così.
E' stato emozionante aver avuto l'opportunità grazie a Voi di entrare, dopo tanti anni, alla Basilica di Venezia .... e di sera! simpatica e preparata la guida meno le guardie che ci hanno fatto uscire prima del tempo stabilito.
mi sono piaciute le storie di fantasmi e dei passaggi segreti e tutto il resto della storia del castello.