Villa Trissino Marzotto – SABATO 15 APRILE

Il nucleo più antico della villa risale al Medioevo, quando la famiglia Trissino, di probabile origine germanica, costruì un castello come centro del proprio potere feudale. Nella seconda metà del XV secolo l’edificio venne trasformato in residenza di campagna, perdendo gradualmente il suo carattere militare. Nel XVIII secolo un altro ramo della famiglia costruì la Villa Inferiore. Dopo essere stata distrutta da un incendio venne ceduta ai Trissino già proprietari della Villa Superiore, che la restaurarono. Bruciò nuovamente e venne quindi lasciata come scenografico rudere. Alla metà del XIX secolo l’intero complesso passò alla famiglia Da Porto. Durante l’ultimo conflitto mondiale la Villa attraversò un periodo di grave decadenza, cui pose rimedio il conte Giannino Marzotto dopo averla acquistata nel 1951.

Visiteremo, inoltre, la preziosa pinacoteca racchiusa in questa meravigliosa villa, con opere dell’Ottocento italiano. Tra questi, spiccano Morbelli, Tito, Deleani.

SABATO 15 APRILE 2023
1° turno: ⏰10.00
2° turno: ⏰10.30
3° turno: ⏰11.45
4° turno: ⏰15.00
5° turno: ⏰15.30
6° turno: ⏰16.45

FOTO: LUCA ZAN

DURATA: 1h30 circa
📍RITROVO: all’ingresso di Villa Trissino Marzotto, in Piazza Giangiorgio Trissino, 2 – Trissino (VI)
💵CONTRIBUTO:
17€ ADULTI
7€ RAGAZZI fino ai 12 anni

🦽 BARRIERE ARCHITETTONICHE: Sono presenti barriere architettoniche
NOTA BENE: La visita guidata a Villa Trissino prevede un lungo percorso attraverso il parco. Pertanto, consigliamo scarpe comode e una sufficiente capacità di deambulazione.
🐶CANI: i nostri amici a quattrozampe non possono accedere alla villa.

✒️ PRENOTAZIONE

Inserisci il numero totale dei partecipanti.

-
+
Evento organizzato da “Tour ed eventi” (P.Iva 12412330966)

Recensioni

 1135 recensioni

 da chiara
Evento a cui ha partecipato: villa EMO CAPODILISTA

bellissima visita, una sorpresa!


 da Liana
Evento a cui ha partecipato: Villa Emo Capodilista

Volevo segnalare che la visita è iniziata in ritardo e che c’erano troppe persone iscritte tanto che il gruppo è stato diviso in due.

Se io non avessi visitato nel primo gruppo la villa non sarei potuta rimanere oltre tanto che non ho praticamente visto il giardino.

Bella l’idea dell’ accompagnamento musicale che però se ne è andato forse perché oltre i tempi stabiliti. Preferirei che i tempi fossero più chiari in modo che uno si può organizzare su quanto tempo serve e se aspettare o meno per la visita e se ci sono dei ritardi.

Mi era stato detto che un gruppo aveva la guida per la villa e una per la parte fuori in realtà la guida era unica.

La Villa stupenda.


 da Marilisa
Una meraviglia
Evento a cui ha partecipato: Villa Emo Capolista

Villa spettacolare nel suo genere. Molto brava e preparata la guida.

Faccio solo notare che il pagamento dovrebbe essere predisposto anche con il POS, i contanti non sono sempre disponibili e questo può mettere in difficoltà il visitatore.


 da Mariella
Quello che non immaginavo
Evento a cui ha partecipato: Sotterranei vicenza

È stata un'ottima esperienza molto brava e competente anche la nostra guida


 da Serena
Castello di Thiene
Evento a cui ha partecipato: Sabato 18 marzo

Guida bravissima, ottimo livello di conoscenza della storia e dell'arte. Esperienza super.

Pagina 1 di 227:
«
 
 
1
2
3
 
»