Villa Miari Fulcis, nella “città splendente” di Belluno – Lunedì 10 aprile

La Villa Miari Fulcis, chiamata anche Villa di Modolo, è un antico plesso risalente al 700, anche se furono fatti interventi successivi sia alla Villa sia alle vecchie scuderie, durante i primi dell’800. E’ riconosciuta oggi come una delle 15 maggiori Ville della provincia di Belluno, ed è tra le cento nella catalogazione di Antonio Canova. La struttura della Villa è suddivisa in più piani.
Nei saloni del primo piano, si potranno ammirare le splendide decorazioni e affreschi che li abbelliscono. Purtroppo per via delle due Guerre Mondiali, molte di queste opere sono andate perdute. Altre bellezze che si possono ammirare entrando in Villa, sono certamente le scalinate, sulle quali è stato inciso lo stemma della Famiglia Miari, famiglia la cui storia è strattamente legata a quella della Villa, e lo stupendo giardino.
Lunedì 10 aprile 2023
1° Turno di VISITA ⏰ 10.00
2° Turno di VISITA ⏰ 11.30
3° Turno di VISITA ⏰ 15.00
4° Turno di VISITA ⏰ 16.30
📍RITROVO: Ai cancelli d’ingresso della Villa, con ingresso in Via Modolo, Belluno (BL)
📣VISITA condotta da una GUIDA abilitata
⏳ DURATA: 1h 30minuti
🎟️CONTRIBUTO:
13 euro ADULTI
6 euro ridotto RAGAZZI fino a 16 anni
(tariffa comprensiva di biglietto di ingresso alla Villa)
PRENOTAZIONE:
Recensioni
bellissima visita, una sorpresa!
Volevo segnalare che la visita è iniziata in ritardo e che c’erano troppe persone iscritte tanto che il gruppo è stato diviso in due.
Se io non avessi visitato nel primo gruppo la villa non sarei potuta rimanere oltre tanto che non ho praticamente visto il giardino.
Bella l’idea dell’ accompagnamento musicale che però se ne è andato forse perché oltre i tempi stabiliti. Preferirei che i tempi fossero più chiari in modo che uno si può organizzare su quanto tempo serve e se aspettare o meno per la visita e se ci sono dei ritardi.
Mi era stato detto che un gruppo aveva la guida per la villa e una per la parte fuori in realtà la guida era unica.
La Villa stupenda.
Villa spettacolare nel suo genere. Molto brava e preparata la guida.
Faccio solo notare che il pagamento dovrebbe essere predisposto anche con il POS, i contanti non sono sempre disponibili e questo può mettere in difficoltà il visitatore.
È stata un'ottima esperienza molto brava e competente anche la nostra guida
Guida bravissima, ottimo livello di conoscenza della storia e dell'arte. Esperienza super.