VILLA GERA: IL CAPOLAVORO DI JAPPELLI – DOMENICA 16 APRILE

Adagiata sulla collina del Castello, la villa domina la città, offrendo allo sguardo la bella facciata neoclassica a 8 colonne ioniche sormontate da un maestoso timpano, le cui sculture, raffiguranti l’Architettura che ospita le Arti Sorelle, sono opera di Marco Casagrande, rinomato scultore dell’epoca e avviato all’arte dallo stesso Bartolomeo Gera. L’ampio salone al piano nobile fu affrescato nel 1837, sempre per volere dell’infaticabile committente, da Giovanni Antonio De Min che, contravvenendo a tutti gli accordi presi, decise di rappresentare emblematiche scene tratte dal “De bello gallico” e da altri episodi della vita di Giulio Cesare, che ritraggono la tumultuosa storia degli Elvezi, con evidenti riferimenti alla dominazione asburgica nel Lombardo Veneto.
L’opera piacque a Gera tanto che, nel 1844, richiese a De Min un secondo affresco, lo sbarco di San Saba a Costantinopoli, da realizzarsi nel nuovo salone dell’ala orientale.
DOMENICA 16 APRILE | ORARI e TURNI
1° turno: ⏰10.00
2° turno: ⏰11.45
3° turno: ⏰15.00
4° turno: ⏰16.45
⏳ DURATA: 1h30 circa
📍 RITROVO: all’ingresso di Villa Gera, Via Coderta, 1, 31015 Conegliano TV
🎟️ CONTRIBUTO:
14€ ADULTI
7€ RAGAZZI fino ai 16 anni
🦽 BARRIERE ARCHITETTONICHE: Sono presenti barriere architettoniche
🐶CANI: cani di piccola taglia, se tenuti in braccio
DOVE POSSO PARCHEGGIARE? Puoi parcheggiare al Castello di Conegliano.
In alternativa, puoi parcheggiare in centro. Da lì, puoi percorrere “Calle Madonna della Neve”, una stradina pedonale molto suggestiva, che in 10 minuti ti permette di raggiungere la Villa.
✒️ PRENOTAZIONE
Altre date disponibili:
Recensioni
bellissima visita, una sorpresa!
Volevo segnalare che la visita è iniziata in ritardo e che c’erano troppe persone iscritte tanto che il gruppo è stato diviso in due.
Se io non avessi visitato nel primo gruppo la villa non sarei potuta rimanere oltre tanto che non ho praticamente visto il giardino.
Bella l’idea dell’ accompagnamento musicale che però se ne è andato forse perché oltre i tempi stabiliti. Preferirei che i tempi fossero più chiari in modo che uno si può organizzare su quanto tempo serve e se aspettare o meno per la visita e se ci sono dei ritardi.
Mi era stato detto che un gruppo aveva la guida per la villa e una per la parte fuori in realtà la guida era unica.
La Villa stupenda.
Villa spettacolare nel suo genere. Molto brava e preparata la guida.
Faccio solo notare che il pagamento dovrebbe essere predisposto anche con il POS, i contanti non sono sempre disponibili e questo può mettere in difficoltà il visitatore.
È stata un'ottima esperienza molto brava e competente anche la nostra guida
Guida bravissima, ottimo livello di conoscenza della storia e dell'arte. Esperienza super.