Villa Caldogno: tour serale – sabato 20 agosto

Un meraviglioso gioiello dell’architettura palladiana si erge nel comune di Caldogno, per volontà di Losco Caldogno.
Egli, aristocratico vicentino e attivo commerciante di seta, aveva ricevuto in eredità una corte agricola e numerosi campi nel 1541.
L’opera architettonica non è inserita nei “Quattro Libri dell’Architettura di Andrea Palladio”, tuttavia si può dedurre che Villa Caldogno sia, a tutti gli effetti, firmata dall’architetto più celebre del Veneto.
Il recente restauro conclusosi nel 2016 ha liberato il seminterrato da tramezzi ed elementi costruttivi aggiunti, ritornando alla linea architettonica originaria e mettendo in luce l’intatto sistema cinquecentesco di canalizzazione per uso domestico delle acque che, convogliate, defluiscono poi nella grande vasca circolare, ora visibile all’esterno della Villa.
Uno dei pochissimi Sistemi idraulici del ‘500 rimasto intatto e visitabile.
Sarà un viaggio di scoperta affiancati da una guida autorizzata ed esperta del territorio.
🗓 SABATO 20 AGOSTO 2022
1° turno: ⏰ 17.15
2° turno: ⏰ 19.00
3° turno: ⏰ 20.30
📍 RITROVO: All’ingresso di Villa Caldogno, Via Giacomo Zanella 3, Caldogno (Vicenza)
⏳ DURATA: 1h30 circa
🎟 COSTO ITINERARIO:
– 13 euro Adulti
– 6 euro Bambini
🦽 BARRIERE ARCHITETTONICHE: Sono presenti barriere architettoniche; per visitare la villa, vi preghiamo di avvisarci con dovuto anticipo
🐶 CANI: non è consentita la presenza dei nostri amici a 4 zampe all’interno della villa
✒️ PRENOTAZIONE
Recensioni
Ho partecipato sabato scorso alla visita serale al castello Colleoni a Thiene assieme alle mie 3 figlie. È stata davvero una serata piacevole ed interessante! Un grazie particolare alla bravissima ragazza che c ha fatto da guida: ha saputo catturare l’attenzione di grandi e piccoli trasmettendoci tutta la sua passione !
Proposte interessanti. Organizzazione sempre perfetta. Guide preparate e coinvolgenti . Continuerò a partecipare molto volentieri
Complimenti per l'organizzazione, le guide, i luoghi in tutti gli eventi a cui ho partecipato. Continuate così.
E' stato emozionante aver avuto l'opportunità grazie a Voi di entrare, dopo tanti anni, alla Basilica di Venezia .... e di sera! simpatica e preparata la guida meno le guardie che ci hanno fatto uscire prima del tempo stabilito.
mi sono piaciute le storie di fantasmi e dei passaggi segreti e tutto il resto della storia del castello.