Villa Caldogno e i suoi tesori – Lunedì 10 aprile

Un meraviglioso gioiello dell’architettura palladiana si erge nel comune di Caldogno, per volontà di Losco Caldogno.
Egli, aristocratico vicentino e attivo commerciante di seta, aveva ricevuto in eredità una corte agricola e numerosi campi nel 1541.
L’opera architettonica non è inserita nei “Quattro Libri dell’Architettura di Andrea Palladio”, tuttavia si può dedurre che Villa Caldogno sia, a tutti gli effetti, firmata dall’architetto più celebre del Veneto.
Il recente restauro conclusosi nel 2016 ha liberato il seminterrato da tramezzi ed elementi costruttivi aggiunti, ritornando alla linea architettonica originaria e mettendo in luce l’intatto sistema cinquecentesco di canalizzazione per uso domestico delle acque che, convogliate, defluiscono poi nella grande vasca circolare, ora visibile all’esterno della Villa.
Uno dei pochissimi Sistemi idraulici del ‘500 rimasto intatto e visitabile.
Sarà un viaggio di scoperta affiancati da una guida autorizzata ed esperta del territorio.

🗓 Lunedì 10 aprile 2023
1° turno: ⏰ 10.00
2° turno: ⏰ 11.30
3° turno: ⏰ 15.00
4° turno: ⏰ 16.30

📍 RITROVO: All’ingresso di Villa Caldogno, Via Giacomo Zanella 3, Caldogno (Vicenza)
DURATA: 1h30 circa
🎟 COSTO ITINERARIO:
– 14 euro Adulti
– 6 euro Bambini

🦽 BARRIERE ARCHITETTONICHE: Sono presenti barriere architettoniche; per visitare la villa, vi preghiamo di avvisarci con dovuto anticipo
🐶 CANI: non è consentita la presenza dei nostri amici a 4 zampe all’interno della villa

✒️ PRENOTAZIONE

Inserisci il numero totale dei partecipanti.

-
+
Evento organizzato da “Tour ed eventi” (P.Iva 12412330966)

Recensioni

 1135 recensioni

 da chiara
Evento a cui ha partecipato: villa EMO CAPODILISTA

bellissima visita, una sorpresa!


 da Liana
Evento a cui ha partecipato: Villa Emo Capodilista

Volevo segnalare che la visita è iniziata in ritardo e che c’erano troppe persone iscritte tanto che il gruppo è stato diviso in due.

Se io non avessi visitato nel primo gruppo la villa non sarei potuta rimanere oltre tanto che non ho praticamente visto il giardino.

Bella l’idea dell’ accompagnamento musicale che però se ne è andato forse perché oltre i tempi stabiliti. Preferirei che i tempi fossero più chiari in modo che uno si può organizzare su quanto tempo serve e se aspettare o meno per la visita e se ci sono dei ritardi.

Mi era stato detto che un gruppo aveva la guida per la villa e una per la parte fuori in realtà la guida era unica.

La Villa stupenda.


 da Marilisa
Una meraviglia
Evento a cui ha partecipato: Villa Emo Capolista

Villa spettacolare nel suo genere. Molto brava e preparata la guida.

Faccio solo notare che il pagamento dovrebbe essere predisposto anche con il POS, i contanti non sono sempre disponibili e questo può mettere in difficoltà il visitatore.


 da Mariella
Quello che non immaginavo
Evento a cui ha partecipato: Sotterranei vicenza

È stata un'ottima esperienza molto brava e competente anche la nostra guida


 da Serena
Castello di Thiene
Evento a cui ha partecipato: Sabato 18 marzo

Guida bravissima, ottimo livello di conoscenza della storia e dell'arte. Esperienza super.

Pagina 1 di 227:
«
 
 
1
2
3
 
»