🗝️SECRET TOUR®: Visita guidata a Villa Selvatico – DOMENICA 2 APRILE

La tenuta Selvatico Miola si estende nell’area che un tempo era la Valle e il Colle di Sant’Elena, quest’ultimo detto anche “colle della Stufa” per la presenza di una grotta sudorifera, che le fonti storiche ricordano essere stata frequentata sin dall’alto Medioevo per curare e alleviare dolori grazie al calore e alle proprietà delle acque termali che qui sgorgano spontaneamente. La grotta di Sant’Elena può essere considerata l’archetipo dei moderni stabilimenti termali: in passato era molto conosciuta sia dai locali che dai viaggiatori. Se ne servirono anche illustri personaggi tra cui il poeta Francesco Petrarca, il duca Francesco III di Modena, il filosofo Michel de Montaigne, lo scrittore francese Stendhal ed il poeta tedesco Hainrich Heine.
In epoca medievale la tenuta appartenne ai Carraresi e ai Dalesmanini, venne poi acquistata nella seconda metà del Cinquecento da Luigi Selvatico, arcidiacono della cattedrale di Padova.
All’inizio dell’Ottocento venne commissionato all’architetto padovano Giuseppe Jappelli il progetto di conversione del giardino all’italiana in parco romantico, secondo la moda “all’inglese”.
E ancora impagabile bellezza per la vista, sia all’interno della villa, con ampi saloni affrescati, sia all’esterno, dove dalle terrazze si può ammirare una spettacolare panoramica a 360 gradi dei Colli Euganei circostanti.
In esclusiva per Veneto Segreto, sarà aperta la cappella gentilizia della villa, solitamente non visitabile.
DOMENICA 2 APRILE| ORARI e TURNI
1° turno: ⏰10.00
2° turno: ⏰10.30
3° turno: ⏰11.30
4° turno: ⏰15.00
5° turno: ⏰15.30
6° turno: ⏰16.30
⏳ DURATA: 1h30 circa
📍RITROVO: Villa Selvatico, in viale Sant’Elena, 36 Battaglia Terme (PD)
🦽 BARRIERE ARCHITETTONICHE: NON sono presenti barriere architettoniche
🐶CANI: i nostri amici a quattrozampe sono i benvenuti, se tenuti in braccio
🎟CONTRIBUTO:
15€ ADULTI
8€ RAGAZZI fino a 16 anni
✒️ PRENOTAZIONE:
Evento organizzato da Tour ed eventi (P.Iva 12412330966)
Recensioni
bellissima visita, una sorpresa!
Volevo segnalare che la visita è iniziata in ritardo e che c’erano troppe persone iscritte tanto che il gruppo è stato diviso in due.
Se io non avessi visitato nel primo gruppo la villa non sarei potuta rimanere oltre tanto che non ho praticamente visto il giardino.
Bella l’idea dell’ accompagnamento musicale che però se ne è andato forse perché oltre i tempi stabiliti. Preferirei che i tempi fossero più chiari in modo che uno si può organizzare su quanto tempo serve e se aspettare o meno per la visita e se ci sono dei ritardi.
Mi era stato detto che un gruppo aveva la guida per la villa e una per la parte fuori in realtà la guida era unica.
La Villa stupenda.
Villa spettacolare nel suo genere. Molto brava e preparata la guida.
Faccio solo notare che il pagamento dovrebbe essere predisposto anche con il POS, i contanti non sono sempre disponibili e questo può mettere in difficoltà il visitatore.
È stata un'ottima esperienza molto brava e competente anche la nostra guida
Guida bravissima, ottimo livello di conoscenza della storia e dell'arte. Esperienza super.