SECRET TOUR®: La Rotonda di Palladio – SABATO 6 MAGGIO

La Rotonda non ha bisogno di presentazioni: rappresenta la Villa veneta per antonomasia.
Questo capolavoro è l’esito felice dell’incontro tra il genio di Andrea Palladio, architetto all’apice della carriera, e il nobile vicentino Paolo Almerico (1514-1589), uomo colto, ambizioso e altero. Questi era un ecclesiastico che, dopo l’incarico a Roma come referendario apostolico dei papi Pio IV e Pio V, si ritirò a vita privata nella sua città natale: nel 1565 affidò a Palladio il progetto per la sua nuova dimora sopra un colle alle porte di Vicenza, un rifugio bucolico dove trascorrere gli ultimi anni della propria vita lontano dall’ostilità dell’aristocrazia cittadina, ma allo stesso tempo un luogo di rappresentanza in posizione ben visibile.
Né Palladio né Almerico videro la Rotonda completata: alla morte dell’architetto nel 1580 subentrò nella direzione del cantiere Vincenzo Scamozzi (1548-1616), suo discepolo e progettista raffinato. Sua è l’aggiunta della lunga barchessa lungo il viale di accesso alla villa e il completamento della cupola, non più semisferica come nel progetto palladiano, bensì con una volta ribassata con oculo centrale ispirata al Pantheon di Roma.

A sorpresa ed in esclusiva per Veneto Segreto, la Villa aprirà per noi un angolo tutto segreto per i nostri partecipanti! Siete pronti a scoprirlo?

SABATO 6 MAGGIO 2023
1° turno: ⏰14.30
2° turno: ⏰15.00
3° turno: ⏰16.00
4° turno: ⏰16.30
5° turno: ⏰17.30
6° turno: ⏰18.00

⏳ DURATA: 1h30 circa
📣ACCOMPAGNAMENTO: visita condotta da guida professionista abilitata
📍RITROVO: all’ingresso di Villa La Rotonda, via della Rotonda 45, Vicenza (VI)

🚗COME ARRIVARE: La Villa non dispone di un proprio parcheggio ed è vietato parcheggiare di fronte a essa e lungo tutta Via della Rotonda.
Abbiamo trovato alcune aree di parcheggio nei dintorni della scuola primaria Negri, in Via Giovanni Maria Bertolo, 15. Da lì alla Rotonda sono circa 750 mt. Vi preghiamo di partire con discreto anticipo in quanto trattasi di suggerimenti che possono essere soggetti a variazioni.

💵CONTRIBUTO:
17€ ADULTI
7€ RAGAZZI dai 7 ai 14 anni
GRATUITO fino ai 6 anni

🦽 BARRIERE ARCHITETTONICHE: Sono presenti barriere architettoniche
🐶CANI: al guinzaglio in giardino, in villa ammessi solo se tenuti in braccio

✒️ PRENOTAZIONE
Evento organizzato da Tour ed eventi (P.Iva 12412330966)

Inserisci il numero totale dei partecipanti.

-
+
Evento organizzato da “Tour ed eventi” (P.Iva 12412330966)

Recensioni

 1135 recensioni

 da chiara
Evento a cui ha partecipato: villa EMO CAPODILISTA

bellissima visita, una sorpresa!


 da Liana
Evento a cui ha partecipato: Villa Emo Capodilista

Volevo segnalare che la visita è iniziata in ritardo e che c’erano troppe persone iscritte tanto che il gruppo è stato diviso in due.

Se io non avessi visitato nel primo gruppo la villa non sarei potuta rimanere oltre tanto che non ho praticamente visto il giardino.

Bella l’idea dell’ accompagnamento musicale che però se ne è andato forse perché oltre i tempi stabiliti. Preferirei che i tempi fossero più chiari in modo che uno si può organizzare su quanto tempo serve e se aspettare o meno per la visita e se ci sono dei ritardi.

Mi era stato detto che un gruppo aveva la guida per la villa e una per la parte fuori in realtà la guida era unica.

La Villa stupenda.


 da Marilisa
Una meraviglia
Evento a cui ha partecipato: Villa Emo Capolista

Villa spettacolare nel suo genere. Molto brava e preparata la guida.

Faccio solo notare che il pagamento dovrebbe essere predisposto anche con il POS, i contanti non sono sempre disponibili e questo può mettere in difficoltà il visitatore.


 da Mariella
Quello che non immaginavo
Evento a cui ha partecipato: Sotterranei vicenza

È stata un'ottima esperienza molto brava e competente anche la nostra guida


 da Serena
Castello di Thiene
Evento a cui ha partecipato: Sabato 18 marzo

Guida bravissima, ottimo livello di conoscenza della storia e dell'arte. Esperienza super.

Pagina 1 di 227:
«
 
 
1
2
3
 
»