🗝️SECRET TOUR®: Il Giardino monumentale di Valsanzibio, con aperture straordinarie – SABATO 25 MARZO

Uno dei giardini più belli d’Italia come non è mai stato raccontato, con apertura straordinaria di alcuni suoi angoli segreti!
Nel 1631 la nobile famiglia Barbarigo si rifugiò in questo luogo per fuggire al contagio della peste nera che imperversava a Venezia ed in tutta Europa. In questa occasione, Zuane Francesco Barbarigo fece un solenne voto a Dio: se il resto della sua famiglia fosse stata risparmiata dalla terribile malattia, avrebbe portato a termine un’opera grandiosa e salvifica.
Il Giardino monumentale di Valsanzibio non è il semplice giardino di una villa veneta: è la rappresentazione del viaggio spirituale che l’uomo deve compiere verso la purificazione e la salvezza. Un percorso che attraverseremo insieme.
Veneto Segreto vi porterà alla scoperta dell’allegoria che caratterizza questo luogo unico al mondo. L’itinerario comprende non solo la parte del Giardino più conosciuta, ma anche zone solitamente chiuse al pubblico, svelandovi così i 350 anni di storia delle famiglie che lo hanno sapientemente custodito.
SABATO 25 MARZO 2023
1° turno: ⏰ 10.00
2° turno: ⏰ 10.30
3° turno: ⏰ 11.30
4° turno: ⏰ 15.00
5° turno: ⏰ 15.30
6° turno: ⏰ 16.30
👇 Cosa vedremo:
– Entrata al Piazzale delle Rivelazioni
– Il percorso salvifico concepito dalla Famiglia Barbarigo. Saliremo sulla torretta del labirinto, per ammirarlo dall’alto.
⏳ DURATA: 1h30 circa
📌RITROVO: Via Diana 2 – Valsanzibio di Galzignano Terme – 35030 Galzignano (PD)
🍔AREA PICNIC/ RELAX: Per chi volesse approfittare dell’ombra e della quiete di questo Parco secolare, Il Giardino dispone di TRE ETTARI di prato dove poter gustare il proprio picnic portato da casa, sdraiati all’ombra degli alberi.
NOTA IMPORTANTE: Qualora foste interessati a consumare il vostro picnic in quest’area relax, vi preghiamo di comunicarlo nelle “note” presenti nel modulo d’iscrizione e di portare i propri rifiuti via con sé.
Cani di piccola taglia, al guinzaglio, ammessi.
PER LE FAMIGLIE: è preferibile il marsupio al passeggino.
💶 CONTRIBUTO:
17 euro adulti
8 euro fino a 14 anni
✒️ PRENOTAZIONE
Recensioni
bellissima visita, una sorpresa!
Volevo segnalare che la visita è iniziata in ritardo e che c’erano troppe persone iscritte tanto che il gruppo è stato diviso in due.
Se io non avessi visitato nel primo gruppo la villa non sarei potuta rimanere oltre tanto che non ho praticamente visto il giardino.
Bella l’idea dell’ accompagnamento musicale che però se ne è andato forse perché oltre i tempi stabiliti. Preferirei che i tempi fossero più chiari in modo che uno si può organizzare su quanto tempo serve e se aspettare o meno per la visita e se ci sono dei ritardi.
Mi era stato detto che un gruppo aveva la guida per la villa e una per la parte fuori in realtà la guida era unica.
La Villa stupenda.
Villa spettacolare nel suo genere. Molto brava e preparata la guida.
Faccio solo notare che il pagamento dovrebbe essere predisposto anche con il POS, i contanti non sono sempre disponibili e questo può mettere in difficoltà il visitatore.
È stata un'ottima esperienza molto brava e competente anche la nostra guida
Guida bravissima, ottimo livello di conoscenza della storia e dell'arte. Esperienza super.