Visita al Parco Cittadella Vigodarzere, capolavoro di Jappelli – Lunedì 10 aprile

Nel piccolo centro di Saonara, sorge la villa Cittadella Vigodarzere, ora Valmarana. La nascita del parco Valmarana, avvenuta nel 1817, fu affidata al famoso architetto Giuseppe Jappelli, abile nell’ideare paesaggi artificiosamente naturali, definiti romantici, che in quel periodo erano molto di moda. Jappelli trasformò circa 17 ettari di terreno in un parco all’inglese, realizzando un ampio prato ellittico coronato all’orizzonte da una fitta fascia di alberi, un lago, un sistema di montagnole, un recinto per cervi e la Cappella dei Templari.
Essa, esempio dello stile neogotico, è dedicata alla rievocazione della tragica fine dei Cavalieri del Tempio. Costituisce il punto focale di un itinerario che proseguiva tra acque, cascatelle e luci improvvise provenienti dall’alto della vegetazione.
Nonostante alcuni cambiamenti subiti dal parco nel corso del XX secolo, esso rimane un perfetto esempio di giardino romantico, all’interno del quale si possono ammirare anche splendidi alberi, tra cui un maestoso Taxodium distichum, e un lago, alimentato da numerose sorgenti, che cela al suo interno una piccola isola. Saremo accompagnati da una guida esperta.

Lunedì 10 aprile
1° turno: ⏰ 10.00
2° turno: ⏰ 11.45
3° turno: ⏰ 15.00
4° turno: ⏰ 16.45

DURATA: 1h45
📍 RITROVO: All’ingresso della villa in Via Valmarana, 25 – Saonara(PD)
🐶 CANI: Al guinzaglio, è consentita la loro presenza lungo il percorso.
🦽 BARRIERE ARCHITETTONICHE: Sono presenti barriere architettoniche

🎟️ CONTRIBUTO:
14 euro adulti
6 euro RAGAZZI fino ai 12 anni

✒️ PRENOTAZIONE:

Inserisci il numero totale dei partecipanti.

-
+
Evento organizzato da “Tour ed eventi” (P.Iva 12412330966)

Recensioni

 1135 recensioni

 da chiara
Evento a cui ha partecipato: villa EMO CAPODILISTA

bellissima visita, una sorpresa!


 da Liana
Evento a cui ha partecipato: Villa Emo Capodilista

Volevo segnalare che la visita è iniziata in ritardo e che c’erano troppe persone iscritte tanto che il gruppo è stato diviso in due.

Se io non avessi visitato nel primo gruppo la villa non sarei potuta rimanere oltre tanto che non ho praticamente visto il giardino.

Bella l’idea dell’ accompagnamento musicale che però se ne è andato forse perché oltre i tempi stabiliti. Preferirei che i tempi fossero più chiari in modo che uno si può organizzare su quanto tempo serve e se aspettare o meno per la visita e se ci sono dei ritardi.

Mi era stato detto che un gruppo aveva la guida per la villa e una per la parte fuori in realtà la guida era unica.

La Villa stupenda.


 da Marilisa
Una meraviglia
Evento a cui ha partecipato: Villa Emo Capolista

Villa spettacolare nel suo genere. Molto brava e preparata la guida.

Faccio solo notare che il pagamento dovrebbe essere predisposto anche con il POS, i contanti non sono sempre disponibili e questo può mettere in difficoltà il visitatore.


 da Mariella
Quello che non immaginavo
Evento a cui ha partecipato: Sotterranei vicenza

È stata un'ottima esperienza molto brava e competente anche la nostra guida


 da Serena
Castello di Thiene
Evento a cui ha partecipato: Sabato 18 marzo

Guida bravissima, ottimo livello di conoscenza della storia e dell'arte. Esperienza super.

Pagina 1 di 227:
«
 
 
1
2
3
 
»