Palazzo Montanari e le colline della Valpolicella – SABATO 13 maggio

Palazzo Montanari è una villa padronale trecentesca situata sulla collina di Bure nel cuore della Valpolicella Classica. La casa torre con colombara è la parte più antica.
Dal 1400 in poi, in epoca veneziana, la villa perse la sua funzione militare e fu utilizzata come centro amministrativo dei fondi agricoli.
Nella seconda metà del XV secolo questa corte con “casamenta”, orto, aia, “caneva” e “brolo” venne convertita a scopi abitativi e agricoli. Nel corso dei tre secoli successivi divenne villa padronale con saloni per le feste, “roccolo” di caccia e chiesetta. Dalla villa si gestivano i fondi agricoli, si assolvono le funzioni religiose e si amministra la giustizia. In seguito, con l’evoluzione del Rinascimento, la villa fu anche luogo di villeggiatura primaverile ed estiva per le nobili famiglie. L’attuale configurazione risale alla fine del ‘700.
Oggi Palazzo Montanari continua la sua vocazione antica e produce i pregiati vini ed olio extravergine di oliva della Valpolicella.
SABATO 13 MAGGIO 2023
1° turno: ⏰10.00
2° turno: ⏰11.30
3° turno: ⏰15.00
4° turno: ⏰16.30
NOTA BENE:per chi volesse, al termine della visita guidata è possibile effettuare una degustazione vini oppure, in alternativa, sorseggiare un buon bicchiere di vino della tenuta agricola. (non inclusi nel biglietto)
⏳ DURATA: 1h30 circa
📍RITROVO: all’ingresso di Palazzo Montanari, Via Bure alto 11, 37029 Bure di S. Pietro in Cariano – (VR)
14€ ADULTI
7€ RAGAZZI fino ai 16 anni
🦽 BARRIERE ARCHITETTONICHE: Sono presenti barriere architettoniche
🐶CANI: al guinzaglio in giardino, in villa non sono ammessi
✒️ PRENOTAZIONE
Recensioni
bellissima visita, una sorpresa!
Volevo segnalare che la visita è iniziata in ritardo e che c’erano troppe persone iscritte tanto che il gruppo è stato diviso in due.
Se io non avessi visitato nel primo gruppo la villa non sarei potuta rimanere oltre tanto che non ho praticamente visto il giardino.
Bella l’idea dell’ accompagnamento musicale che però se ne è andato forse perché oltre i tempi stabiliti. Preferirei che i tempi fossero più chiari in modo che uno si può organizzare su quanto tempo serve e se aspettare o meno per la visita e se ci sono dei ritardi.
Mi era stato detto che un gruppo aveva la guida per la villa e una per la parte fuori in realtà la guida era unica.
La Villa stupenda.
Villa spettacolare nel suo genere. Molto brava e preparata la guida.
Faccio solo notare che il pagamento dovrebbe essere predisposto anche con il POS, i contanti non sono sempre disponibili e questo può mettere in difficoltà il visitatore.
È stata un'ottima esperienza molto brava e competente anche la nostra guida
Guida bravissima, ottimo livello di conoscenza della storia e dell'arte. Esperienza super.