Palazzo della Ragione e le sue Piazze – DOMENICA 21 MAGGIO

Ideato nel suo impianto teorico da Pietro d’Abano e attuato da Giotto, il “Salone” di Padova nacque dall’esaltazione orgogliosa, ottimista e laboriosa del libero Comune di Padova all’inizio del ‘300. Il Salone di Padova comprende il ciclo di affreschi ad argomento astrologico più vasto al mondo. In questo luogo l’astrologia è fondamentale per decifrarne la complessa trama e applicazione. Nei 333 comparti in cui si susseguono i 12 mesi, non c’è solo l’illustrazione di ogni attività dell’uomo governata dall’influsso dei pianeti, ma c’è anche il suo inserimento, secondo la teoria tolemaica, nell’ordine del cosmo. Nel Medioevo l’astrologia è cosmologia. Scorre infatti dipinta nella fascia centrale l Eclittica il giro che il sole fa attorno alla terra incontrando i segni zodiacali e le stagioni dell anno e dando vita ai lavori degli uomini e al loro destino terreno così come lo interpretavano gli astrologi del tempo.
Una pittura memorabile all’interno di un edificio unico al mondo.
Questo luogo unico al mondo vive in completa simbiosi con le piazze che lo circondano e di cui è il fulcro economico-politico e amministrativo.
Una passeggiata storica precederà la visita degli affreschi e ci porterà a scoprire anche le origini commerciali e gli antichi mestieri cittadini.

DOMENICA 21 MAGGIO 2023
1° Turno di VISITA ⏰ 11.00
2° Turno di VISITA ⏰ 15.00
3° Turno di VISITA ⏰ 17.00

📍 RITROVO: Davanti alla Fontana di Piazza delle Erbe, Padova
📣VISITA condotta da una GUIDA abilitata
⏳ DURATA: 1h45
🎟️ CONTRIBUTO:
15 euro ADULTI
7 euro ridotto RAGAZZI fino a 16 anni
(comprende auricolari e ingresso al Palazzo della Ragione)

✒️PRENOTAZIONE:

Inserisci il numero totale dei partecipanti.

-
+
Evento organizzato da “Tour ed eventi” (P.Iva 12412330966)

Recensioni

 1135 recensioni

 da chiara
Evento a cui ha partecipato: villa EMO CAPODILISTA

bellissima visita, una sorpresa!


 da Liana
Evento a cui ha partecipato: Villa Emo Capodilista

Volevo segnalare che la visita è iniziata in ritardo e che c’erano troppe persone iscritte tanto che il gruppo è stato diviso in due.

Se io non avessi visitato nel primo gruppo la villa non sarei potuta rimanere oltre tanto che non ho praticamente visto il giardino.

Bella l’idea dell’ accompagnamento musicale che però se ne è andato forse perché oltre i tempi stabiliti. Preferirei che i tempi fossero più chiari in modo che uno si può organizzare su quanto tempo serve e se aspettare o meno per la visita e se ci sono dei ritardi.

Mi era stato detto che un gruppo aveva la guida per la villa e una per la parte fuori in realtà la guida era unica.

La Villa stupenda.


 da Marilisa
Una meraviglia
Evento a cui ha partecipato: Villa Emo Capolista

Villa spettacolare nel suo genere. Molto brava e preparata la guida.

Faccio solo notare che il pagamento dovrebbe essere predisposto anche con il POS, i contanti non sono sempre disponibili e questo può mettere in difficoltà il visitatore.


 da Mariella
Quello che non immaginavo
Evento a cui ha partecipato: Sotterranei vicenza

È stata un'ottima esperienza molto brava e competente anche la nostra guida


 da Serena
Castello di Thiene
Evento a cui ha partecipato: Sabato 18 marzo

Guida bravissima, ottimo livello di conoscenza della storia e dell'arte. Esperienza super.

Pagina 1 di 227:
«
 
 
1
2
3
 
»