Visita all’osservatorio MARSEC sui Monti Lessini – DOMENICA 21 AGOSTO

Il MarSEC è il nuovissimo complesso di studio, ricerca e divulgazione astronomica situato in provincia di Vicenza, a Marana, una frazione del comune di Crespadoro.
Il complesso, gestito degli astrofili del MarSEC (già associazione “Cieli Perduti”) oltre alle due cupole destinate una alla ricerca e l’altra alla divulgazione scientifica ospita un insieme di scenari che spaziano dalla Geologia all’Astronomia passando per l’Astronautica.
Esploreremo così lo spazio, raccontato dall’osservatorio astronomico, e avremo a disposizione il telescopio solare del partner del Marsec, “Orizzonti”, che ci consentirà di far osservare la Nostra Stella (IL SOLE!) in tutta la sua bellezza. In caso di maltempo l’osservazione del Sole sarà sostituita con la visita guidata al tunnel del tempo (la sezione geologica del complesso) curata da un biospeleogo del club speleologico “Proteo” di Vicenza.
DOMENICA 21 AGOSTO 2022
1° Turno di VISITA ⏰ 10.00
2° Turno di VISITA ⏰ 11.30
3° Turno di VISITA ⏰ 15.00
4° Turno di VISITA ⏰ 16.30
5° Turno di VISITA ⏰ 18.00
📍RITROVO: Via Pasquali Marana 7A, Marana di Crespadoro (VI)
📣 VISITA condotta dagli astrofili del Marsec
⏳ DURATA: 1h 30
🎟 CONTRIBUTO:
13 euro ADULTI
6 euro ridotto RAGAZZI fino a 16 anni
🦽 BARRIERE ARCHITETTONICHE: NON sono presenti barriere architettoniche
🐶CANI: ammessi solo se tenuti in braccio
PRENOTAZIONE:
Recensioni
Ho partecipato sabato scorso alla visita serale al castello Colleoni a Thiene assieme alle mie 3 figlie. È stata davvero una serata piacevole ed interessante! Un grazie particolare alla bravissima ragazza che c ha fatto da guida: ha saputo catturare l’attenzione di grandi e piccoli trasmettendoci tutta la sua passione !
Proposte interessanti. Organizzazione sempre perfetta. Guide preparate e coinvolgenti . Continuerò a partecipare molto volentieri
Complimenti per l'organizzazione, le guide, i luoghi in tutti gli eventi a cui ho partecipato. Continuate così.
E' stato emozionante aver avuto l'opportunità grazie a Voi di entrare, dopo tanti anni, alla Basilica di Venezia .... e di sera! simpatica e preparata la guida meno le guardie che ci hanno fatto uscire prima del tempo stabilito.
mi sono piaciute le storie di fantasmi e dei passaggi segreti e tutto il resto della storia del castello.