Navigando tra le Valli da pesca fino al Casone di Valle Zappa – DOMENICA 30 APRILE

La partenza avviene sul Canale del Cornio, antico ramo del fiume Brenta, lungo il quale è possibile
osservare numerose specie di uccelli, che sulle acque basse delle sue anse trovano cibo e riparo.
Costeggiando gli argini delle aree vallive si arriva alla Casa di pesca di Valle Zappa , la prima tappa del tour dove si effettua una sosta per osservare le strutture fisse usate per la cattura del pesce. Si prosegue poi verso il noto, caratteristico e splendido Casone di Valle Zappa, in tipico stile olandese, dove effettueremo una breve sosta per la visita esterna. Si rientra poi al punto di partenza. A bordo, una guida illustrerà le peculiarità della laguna e delle valli da pesca, e intratterrà gli ospiti con racconti e antiche leggende di caccia e pesca.
🗓DOMENICA 30 APRILE
⏰ PRIMO TURNO:
Partenza ore 9.30 – Rientro ore 12.30 circa
⏰ SECONDO TURNO:
Partenza ore 15.00 – Rientro ore 18.00 circa
📍 RITROVO (con parcheggio e imbarco): Ritrovo: in Valle Cornio – Statale Romea Km. 110 – Località Lova – Campagna Lupia (VE)
🎟 CONTRIBUTO:
25 euro adulti
18 euro ridotto fino a 16 anni
✒️PRENOTAZIONE:
Altre date disponibili:
Recensioni
bellissima visita, una sorpresa!
Volevo segnalare che la visita è iniziata in ritardo e che c’erano troppe persone iscritte tanto che il gruppo è stato diviso in due.
Se io non avessi visitato nel primo gruppo la villa non sarei potuta rimanere oltre tanto che non ho praticamente visto il giardino.
Bella l’idea dell’ accompagnamento musicale che però se ne è andato forse perché oltre i tempi stabiliti. Preferirei che i tempi fossero più chiari in modo che uno si può organizzare su quanto tempo serve e se aspettare o meno per la visita e se ci sono dei ritardi.
Mi era stato detto che un gruppo aveva la guida per la villa e una per la parte fuori in realtà la guida era unica.
La Villa stupenda.
Villa spettacolare nel suo genere. Molto brava e preparata la guida.
Faccio solo notare che il pagamento dovrebbe essere predisposto anche con il POS, i contanti non sono sempre disponibili e questo può mettere in difficoltà il visitatore.
È stata un'ottima esperienza molto brava e competente anche la nostra guida
Guida bravissima, ottimo livello di conoscenza della storia e dell'arte. Esperienza super.