EVENTO SOCI: Visita guidata al museo storico della giostra – SABATO 21 OTTOBRE

Il Museo di Bergantino è un centro di ricerca unico nel suo genere in Italia, che si occupa del complesso mondo culturale dello spettacolo itinerante di piazza. Il percorso millenario è suddiviso in tre periodi storici: quello della Fiera-mercato medievale e rinascimentale, quello del Parco divertimenti dell’Ottocento con i suoi tradizionali spettacoli itineranti (il Teatro delle maschere, il Teatro dei burattini e delle marionette, il Circo equestre, le prime giostre ottocentesche mosse a mano) fino al terzo periodo, quello della nascita del Luna Park ipertecnologico di oggi con le sue vertiginose attrazioni.
Il Museo, insomma, racconta la storia della Fiera, vista nella sua evoluzione, come grande contenitore di giochi e spettacoli dalle origini antiche, ma entrati nel nostro presente.
🗓️ SABATO 21 OTTOBRE 2023
1° Turno di VISITA ⏰ 10.00
2° Turno di VISITA ⏰ 11.30
3° Turno di VISITA ⏰ 14.30
4° Turno di VISITA ⏰ 16.00
⏳DURATA: 1h30
📍RITROVO: Piazza Giacomo Matteotti, 85, Bergantino (RO)
🎟️CONTRIBUTO: GRATUITO ed ESCLUSIVO per i soci (leggere le condizioni per partecipare agli eventi dei soci al seguente link: https://venetosegreto.com/associati/
✒️PRENOTAZIONE
ATTENZIONE:
La prenotazione di questo evento è riservata ai soci di Veneto Segreto.
È possibile prenotare per un singolo partecipante e non sono ammessi accompagnatori che non siano soci di Veneto Segreto.
Ogni partecipante deve effettuare la propria prenotazione.
Se vuoi prenotare questo evento ma non sei ancora socio, clicca qui!
DOMANDE FREQUENTI SULLE PRENOTAZIONI
Prima di prenotare, se hai dubbi o domande sul funzionamento e sul processo di prenotazioni, leggi le nostre FAQ!
Recensioni
SPLENDIDO POMERIGGIO DI SOLE ALLIETATO DA UN MOMENTO CULTURALE INTERESSANTE E COINVOLGENTE. COMPLIMENTI ALLA GUIDA CHE HA SAPUTO COINVOLGERE LA DISABILE CHE ACCOMPAGNAVO E CHE HA GRADITO.
Molto interessanti la storia della Casa- Museo e i materiali espositivi con l’aggiunta di una guida davvero competente e brillante da parte del Direttore. Complimenti!
Ringrazio Elena che è sempre stupenda nella sua entusiastica spiegazione delle meraviglie che abbiamo la fortuna di visitare grazie a Veneto Segreto. Bello essere stati accolti dal cordiale e simpatico benvenuto del Conte Valmarana.
Bravissima la guida, molto preparata. Esposizione coinvolgente.
Grazie, alla prossima.
Sonia
Siamo stati accolti dal direttore del Museo che ci ha fatto da guida. Ha saputo illustrare in modo completo sia la storia della fondatrice, sia l'evoluzione del museo e il museo oggi. Il tutto inserito nella storia della città e quella italiana.
La visita è stata molto interessante. Interessanti anche i reperti esposti.
Visita da consigliare.