Visita guidata alla mostra “I creatori dell’Egitto Eterno” in Basilica Palladiana – Venerdì 31 marzo

La mostra “I creatori dell’Egitto eterno. Scribi, artigiani e operai al servizio del faraone” espone
180 reperti originali, 160 provenienti dal Museo Egizio e 20 dal Louvre di Parigi, tra i quali statue, sarcofagi, papiri, bassorilievi, stele scolpite e dipinte, anfore, amuleti, strumenti musicali, che permettono di ricostruire la vita quotidiana degli abitanti di Deir-el Medina. Per l’occasione si possono ammirare tesori come il sarcofago antropoide di Khonsuirdis e il celebre corredo della regina Nefertari, tornato in Italia, a Vicenza, dopo diversi anni di tour all’estero.
La mostra restituisce uno spaccato della vita quotidiana nell’antico Egitto, con un focus particolare su Tebe, l’odierna Luxor, e Deir el-Medina, il villaggio, fondato intorno al 1500 a.C., dove scribi, disegnatori e artigiani lavoravano per costruire e decorare le tombe dei faraoni nelle Valli dei Re e delle Regine, plasmando l’immaginario dell’antica civiltà nata sulle rive del Nilo.
Venerdì 31 marzo 2023
1° turno: ⏰ 17.30
⏳ DURATA: 1h30
📍 RITROVO: di fronte alla biglietteria ed infopoint della Basilica Palladiana, piazza dei Signori (VI)
💶 CONTRIBUTO:
24 euro adulti
15 euro RAGAZZI fino ai 12 anni
📣 ACCOMPAGNAMENTO: visita condotta da guida professionista abilitata. Nel prezzo del biglietto sono inclusi gli auricolari e l’ingresso alla mostra
✒️ PRENOTAZIONE:
Recensioni
bellissima visita, una sorpresa!
Volevo segnalare che la visita è iniziata in ritardo e che c’erano troppe persone iscritte tanto che il gruppo è stato diviso in due.
Se io non avessi visitato nel primo gruppo la villa non sarei potuta rimanere oltre tanto che non ho praticamente visto il giardino.
Bella l’idea dell’ accompagnamento musicale che però se ne è andato forse perché oltre i tempi stabiliti. Preferirei che i tempi fossero più chiari in modo che uno si può organizzare su quanto tempo serve e se aspettare o meno per la visita e se ci sono dei ritardi.
Mi era stato detto che un gruppo aveva la guida per la villa e una per la parte fuori in realtà la guida era unica.
La Villa stupenda.
Villa spettacolare nel suo genere. Molto brava e preparata la guida.
Faccio solo notare che il pagamento dovrebbe essere predisposto anche con il POS, i contanti non sono sempre disponibili e questo può mettere in difficoltà il visitatore.
È stata un'ottima esperienza molto brava e competente anche la nostra guida
Guida bravissima, ottimo livello di conoscenza della storia e dell'arte. Esperienza super.