La storia dei Carraresi con visita a Palazzo Papafava – SABATO 29 APRILE

La storia dei Carraresi si snoda lungo le vie del centro: la prima parte del tour sarà, infatti, un excursus della famiglia più importante di Padova con una breve camminata che ci porterà davanti alla Reggia dei Carraresi fino a Piazza dei Signori.
Giungeremo poi a PALAZZO PAPAFAVA dei Carraresi, dimora storica e unica, che apre le sue porte per mostrarsi a tutti noi nella sua bellezza. Il palazzo, in via Marsala, è sintesi ideale tra l’antica Signoria, l’arte rinascimentale e la storia contemporanea. Costruito nel 1765 dalla famiglia Trento e divenuto poi di proprietà della famiglia Papafava, una delle famiglie più antiche di Padova, dal 1805, contiene, nei ricchi saloni aperti alla visita, importanti testimonianze artistiche. Palazzo Papafava svolge un ruolo da protagonista all’interno delle tristi vicende bellicose che sconvolsero l’Europa nel secolo scorso: nel corso del primo conflitto mondiale, ospitò un comando dell’esercito francese, mentre nell’ultima guerra divenne sede del Ministero dell’Educazione Nazionale della Repubblica Sociale Italiana.
🗓️ SABATO 29 APRILE 2023
1° Turno di VISITA ⏰ 10.00
2° Turno di VISITA ⏰ 11.30
3° Turno di VISITA ⏰ 15.00
4° Turno di VISITA ⏰ 16.30
📍 RITROVO: in Piazza Duomo – Padova
⏳ DURATA: 1h 30min circa
🎟️ CONTRIBUTO:
15 euro adulti
7 euro ridotto fino a 16 anni
VISITA condotta da guida professionista abilitata
✒️ PRENOTAZIONE
Recensioni
bellissima visita, una sorpresa!
Volevo segnalare che la visita è iniziata in ritardo e che c’erano troppe persone iscritte tanto che il gruppo è stato diviso in due.
Se io non avessi visitato nel primo gruppo la villa non sarei potuta rimanere oltre tanto che non ho praticamente visto il giardino.
Bella l’idea dell’ accompagnamento musicale che però se ne è andato forse perché oltre i tempi stabiliti. Preferirei che i tempi fossero più chiari in modo che uno si può organizzare su quanto tempo serve e se aspettare o meno per la visita e se ci sono dei ritardi.
Mi era stato detto che un gruppo aveva la guida per la villa e una per la parte fuori in realtà la guida era unica.
La Villa stupenda.
Villa spettacolare nel suo genere. Molto brava e preparata la guida.
Faccio solo notare che il pagamento dovrebbe essere predisposto anche con il POS, i contanti non sono sempre disponibili e questo può mettere in difficoltà il visitatore.
È stata un'ottima esperienza molto brava e competente anche la nostra guida
Guida bravissima, ottimo livello di conoscenza della storia e dell'arte. Esperienza super.