IL GIARDINO SEGRETO DI FREYA STARK AD ASOLO – DOMENICA 30 APRILE

Asolo non finisce mai di stupire, c’è sempre un angolo che merita di essere scoperto e il Giardino di Villa Freya è uno di questi!

Un parco-giardino, adornato di fiori e piante secolari, pensato per zone: dalle aiuole delle rose inglesi e delle erbe aromatiche al prato fiorito, dal viale delle rose francesi a quello dei carpini bianchi, fino al frutteto e all’orto sugli antichi terrazzamenti.

Passeggiando per il giardino, durante la visita, conosceremo l’affascinante personaggio che fu Freya Madaleine Stark. Una delle prime donne ad avventurarsi nelle terre sconosciute del Medio Oriente e dell’Antica Persia, da sola, a dorso di muli e cammelli. Una vita intensa e rocambolesca, che si concluderà nella sua casa di Asolo, per lei una culla in cui sarà “felice di dondolarvi dentro leggermente con il dondolio del mondo”.

Il Giardino di Villa Freya ha inoltre un particolare valore storico poiché ospita il sito archeologico del teatro romano dell’antica Acelum. Per capire più a fondo la storia di Asolo, per scoprire la sua evoluzione urbanistica, non possiamo quindi perderci la visita a questo luogo.

DOMENICA 30 APRILE 2023
1° turno: ⏰ 10.00
2° turno: ⏰ 11.30
3° turno: ⏰ 15.00
4° turno: ⏰ 16.30

DURATA: 1h30
📌 RITROVO: All’ingresso di Villa Freya, Via Guglielmo Marconi, 138 31011 – Asolo (TV)
📣 ACCOMPAGNAMENTO: visita condotta da guida professionista abilitata.
💶 CONTRIBUTO:
14 euro
6 euro ridotto fino a 16 anni
Nel prezzo del biglietto è incluso l’ingresso al Giardino

🦽 BARRIERE ARCHITETTONICHE: Sono presenti barriere architettoniche
🐶 CANI: ammessi solo se tenuti in braccio

✒️PRENOTAZIONE

Inserisci il numero totale dei partecipanti.

-
+
Evento organizzato da “Tour ed eventi” (P.Iva 12412330966)

Recensioni

 1135 recensioni

 da chiara
Evento a cui ha partecipato: villa EMO CAPODILISTA

bellissima visita, una sorpresa!


 da Liana
Evento a cui ha partecipato: Villa Emo Capodilista

Volevo segnalare che la visita è iniziata in ritardo e che c’erano troppe persone iscritte tanto che il gruppo è stato diviso in due.

Se io non avessi visitato nel primo gruppo la villa non sarei potuta rimanere oltre tanto che non ho praticamente visto il giardino.

Bella l’idea dell’ accompagnamento musicale che però se ne è andato forse perché oltre i tempi stabiliti. Preferirei che i tempi fossero più chiari in modo che uno si può organizzare su quanto tempo serve e se aspettare o meno per la visita e se ci sono dei ritardi.

Mi era stato detto che un gruppo aveva la guida per la villa e una per la parte fuori in realtà la guida era unica.

La Villa stupenda.


 da Marilisa
Una meraviglia
Evento a cui ha partecipato: Villa Emo Capolista

Villa spettacolare nel suo genere. Molto brava e preparata la guida.

Faccio solo notare che il pagamento dovrebbe essere predisposto anche con il POS, i contanti non sono sempre disponibili e questo può mettere in difficoltà il visitatore.


 da Mariella
Quello che non immaginavo
Evento a cui ha partecipato: Sotterranei vicenza

È stata un'ottima esperienza molto brava e competente anche la nostra guida


 da Serena
Castello di Thiene
Evento a cui ha partecipato: Sabato 18 marzo

Guida bravissima, ottimo livello di conoscenza della storia e dell'arte. Esperienza super.

Pagina 1 di 227:
«
 
 
1
2
3
 
»