EVENTO SOCI: Visita guidata al Lazzaretto di Verona – SABATO 20 MAGGIO

La costruzione del Lazzaretto veronese risale al gennaio 1549. La località in cui fu eretto, Porto San Pancrazio, vicina all’Adige, fu scelta perché sufficientemente isolata e agevolmente raggiungibile attraverso il fiume. Fu progettato, secondo il Vasari, da Michele Sanmicheli. Il lazzaretto venne completato solamente nel 1628 in tempo per la peste del 1630. Nel tentativo di arginare l’epidemia, le autorità sanitarie e cittadine cercarono di confinare i malati al lazzaretto: al culmine della pestilenza all’interno si concentrarono più di 5.000 appestati. Quella del 1630 fu l’ultima peste che colpì la città, ciò segnò la sua decadenza e alla fine del XVIII secolo venne adibito a deposito di esplosivi, fino alla Seconda Guerra Mondiale. Sul finire della guerra una deflagrazione distrusse la parte orientale dell’edificio causando oltre 30 morti. Ad oggi si presenta come una magnifica rovina, all’interno del parco dell’Adige.

SABATO 20 MAGGIO 2023:
1° turno: ⏰ 11.00
2° turno: ⏰ 15.00
3° turno: ⏰ 16.00

⏳ DURATA: 1h
📍 RITROVO: Via Lazzaretto 45, Verona (VR)

🎟️CONTRIBUTO: EVENTO RISERVATO ED ESCLUSIVO AI SOCI. Se più di una persona, scrivere nelle note il nome del secondo socio.

✒️ PRENOTAZIONE

Inserisci il numero totale dei partecipanti.

Recensioni

 1135 recensioni

 da chiara
Evento a cui ha partecipato: villa EMO CAPODILISTA

bellissima visita, una sorpresa!


 da Liana
Evento a cui ha partecipato: Villa Emo Capodilista

Volevo segnalare che la visita è iniziata in ritardo e che c’erano troppe persone iscritte tanto che il gruppo è stato diviso in due.

Se io non avessi visitato nel primo gruppo la villa non sarei potuta rimanere oltre tanto che non ho praticamente visto il giardino.

Bella l’idea dell’ accompagnamento musicale che però se ne è andato forse perché oltre i tempi stabiliti. Preferirei che i tempi fossero più chiari in modo che uno si può organizzare su quanto tempo serve e se aspettare o meno per la visita e se ci sono dei ritardi.

Mi era stato detto che un gruppo aveva la guida per la villa e una per la parte fuori in realtà la guida era unica.

La Villa stupenda.


 da Marilisa
Una meraviglia
Evento a cui ha partecipato: Villa Emo Capolista

Villa spettacolare nel suo genere. Molto brava e preparata la guida.

Faccio solo notare che il pagamento dovrebbe essere predisposto anche con il POS, i contanti non sono sempre disponibili e questo può mettere in difficoltà il visitatore.


 da Mariella
Quello che non immaginavo
Evento a cui ha partecipato: Sotterranei vicenza

È stata un'ottima esperienza molto brava e competente anche la nostra guida


 da Serena
Castello di Thiene
Evento a cui ha partecipato: Sabato 18 marzo

Guida bravissima, ottimo livello di conoscenza della storia e dell'arte. Esperienza super.

Pagina 1 di 227:
«
 
 
1
2
3
 
»