Evento SOCI: Visita al nuovo museo Luxardo – SABATO 15 APRILE

La storia è sempre una mappa, e i suoi percorsi sono spesso circolari. Anche se in questa storia il cerchio non è perfetto, per chiuderlo mancano più o meno 400 chilometri, la distanza che separa Torreglia, in provincia di Padova, da Santa Margherita Ligure, dove tutto ebbe origine. La storia è quella di una famiglia, i Luxardo, ma è anche la storia di un’azienda di liquori e la storia del confine orientale italiano negli ultimi due secoli, quelli della Luxardo stessa, fondata nel 1821. Un nome che sulle prime magari non dice niente, ma se si vede una bottiglia verde impagliata, una pubblicità un po’ liberty o il logo bianco su campo rosso, allora ci si ricorda: «Ah…Luxardo, il maraschino». Dove il maraschino è un liquore a base di marasche, varietà di ciliegie aspre tipica della costa dalmata intorno a Zara.
Visiteremo il nuovo museo Luxardo, che apre i suoi battenti a marzo 2023!
🗓️ SABATO 15 APRILE
1° Turno di VISITA ⏰ 09.30
2° Turno di VISITA ⏰ 11.00
3° Turno di VISITA ⏰ 15.30
4° Turno di VISITA ⏰ 17.00
📍RITROVO: davanti al negozio aziendale, in Via Romana 46 – 35038 Torreglia – Padova
⏳ DURATA: 1h + degustazione
🎟️CONTRIBUTO: GRATUITO ed ESCLUSIVO per i soci (leggere le condizioni per partecipare agli eventi dei soci al seguente link: https://venetosegreto.com/associati/)
✒️PRENOTAZIONE
Recensioni
bellissima visita, una sorpresa!
Volevo segnalare che la visita è iniziata in ritardo e che c’erano troppe persone iscritte tanto che il gruppo è stato diviso in due.
Se io non avessi visitato nel primo gruppo la villa non sarei potuta rimanere oltre tanto che non ho praticamente visto il giardino.
Bella l’idea dell’ accompagnamento musicale che però se ne è andato forse perché oltre i tempi stabiliti. Preferirei che i tempi fossero più chiari in modo che uno si può organizzare su quanto tempo serve e se aspettare o meno per la visita e se ci sono dei ritardi.
Mi era stato detto che un gruppo aveva la guida per la villa e una per la parte fuori in realtà la guida era unica.
La Villa stupenda.
Villa spettacolare nel suo genere. Molto brava e preparata la guida.
Faccio solo notare che il pagamento dovrebbe essere predisposto anche con il POS, i contanti non sono sempre disponibili e questo può mettere in difficoltà il visitatore.
È stata un'ottima esperienza molto brava e competente anche la nostra guida
Guida bravissima, ottimo livello di conoscenza della storia e dell'arte. Esperienza super.