EVENTO SOCI: PASSEGGIATA SERALE TRA LAVANDA DEL BRENTA – SABATO 24 GIUGNO

La Lavanda del Brenta è un’azienda agricola che produce e vende oli essenziali e idrolato di lavanda. Ma è possibile acquistare anche delle piantine di lavanda!
🐝 A popolarlo le api dell’Apicoltura Ape Maia (Apicoltura Ape Maia), pronte a produrre un ottimo miele di lavanda!
L’azienda propone tantissimi laboratori creativi per i bambini, come per esempio la realizzazione con l’argilla di bombe di semi per far nascere dei fiori da far impollinare alle api o la creazione di originali girasoli con materiali naturali!
🧐Curiosità sull’etimologia di “lavanda”
Il nome di questa pianta deriva dal gerundio latino di “lavare”: difatti, Greci e Romani usavano i fiori della lavanda per profumare l’acqua delle terme in cui si immergevano, per potersi abbandonare a bagni rilassanti e profumati.
Secondo la mitologia persiana, invece, la lavanda deve il suo nome alla principessa Lavy, figlia del Re di Persia. Si narra che, per ordine del padre, prima di sposarsi con il sultano d’Asia, Lavy dovette imparare l’Astronomia e la Botanica. Perciò le venne assegnato come maestro il giovane Nibis. I due giovani, però, si innamorarono perdutamente l’uno dell’altra. Per poter restare sempre insieme, chiesero aiuto al Cielo e agli Dei: questi trasformarono i loro corpi abbracciati in lavanda.
La lavanda del Brenta ci accompagnerà alla scoperta dei segreti di questa meravigliosa pianta.
SABATO 24 GIUGNO 2023
1° turno: ⏰ 17.30
2° turno: ⏰ 19.00
3° turno: ⏰ 20.45
⏳ DURATA: 1h
RITROVO: Via V. Bellini, 22, Fiesso d’Artico, Veneto, Italy, 30032
CONTRIBUTO: EVENTO RISERVATO AI SOCI
✒️ PRENOTAZIONE
Recensioni
bellissima visita, una sorpresa!
Volevo segnalare che la visita è iniziata in ritardo e che c’erano troppe persone iscritte tanto che il gruppo è stato diviso in due.
Se io non avessi visitato nel primo gruppo la villa non sarei potuta rimanere oltre tanto che non ho praticamente visto il giardino.
Bella l’idea dell’ accompagnamento musicale che però se ne è andato forse perché oltre i tempi stabiliti. Preferirei che i tempi fossero più chiari in modo che uno si può organizzare su quanto tempo serve e se aspettare o meno per la visita e se ci sono dei ritardi.
Mi era stato detto che un gruppo aveva la guida per la villa e una per la parte fuori in realtà la guida era unica.
La Villa stupenda.
Villa spettacolare nel suo genere. Molto brava e preparata la guida.
Faccio solo notare che il pagamento dovrebbe essere predisposto anche con il POS, i contanti non sono sempre disponibili e questo può mettere in difficoltà il visitatore.
È stata un'ottima esperienza molto brava e competente anche la nostra guida
Guida bravissima, ottimo livello di conoscenza della storia e dell'arte. Esperienza super.