Alla scoperta dell’isola di Albarella – sabato 10 settembre

Lasciamo le macchina, passeggiamo, prendiamo la bici per respirare l’aria pura del mare!
L’Isola di Albarella, immersa nel Parco Naturale del Delta del Po, è una delle mete di villeggiatura più eleganti ed attrezzate dell’Adriatico. Avvolta nel verde di una sontuosa vegetazione, offre la possibilità di praticare innumerevoli attività all’aria aperta (tra cui golf, tennis, equitazione e sport acquatici) rispondendo alle diverse esigenze di svago e relax. Collegata alla terraferma da un argine artificiale lungo 10 km, percorribile solo da chi ha un permesso speciale (in realtà il permesso serve per entrare in isola, non per fare l’argine), chi vi accede si immerge in un’altra dimensione, a contatto con la natura. Vi sono oltre 2 milioni di alberi e circa 150 specie arboree in gran parte autoctone, tra cui il pioppo bianco (Populus Alba) da cui prende il nome l’Isola, appartenenti alla macchia mediterranea. In quest’area protetta vivono allo stato brado, in simbiosi con l’uomo, daini, fagiani, lepri, aironi, falchi di palude, cavalieri d’Italia e gazzette. Noi andremo accompagnati dalla nostra guida naturalistica autorizzata a scoprire le meraviglie di questo luogo unico del Delta del Po!
Sabato 10 settembre 2022
⏰ 1° turno: 10.00
⏰ 2° turno: 11.40
⏰ 3° turno: 14.00
⏰ 4° turno: 15.40
DURATA: 1h30 circa (biciclettata esclusa)
📍RITROVO: Il punto esatto del ritrovo è Via Po di Levante, prima degli uffici segnalati nella mappa al punto 2.
💶COSTO ITINERARIO: 16 euro adulti / 7 euro ridotto fino ai 16 anni
ITINERARIO di VISITA:
Arrivo al parcheggio e ingresso all’isola col trenino.
📏LUNGHEZZA PERCORSO: 3/4km
PERCORSO all’interno dell’isola di 30′ circa a bordo del trenino.
🚶♂️CAMMINATA di circa 1h accompagnati da una GUIDA ESCURSIONISTICA abilitata.
🚲BICICLETTATA: i partecipanti potranno noleggiare la bici al costo di 5e ciascuna e completare autonomamente la visita dell’isola seguendo la mappa fornita dagli organizzatori.
Vi preghiamo di specificare l’età dei bambini (a disposizione anche dei seggiolini da bici).
NOTA BENE: L’isola chiude ai visitatori alle ore 17.30; pertanto, per chi volesse partecipare al turno delle 15.40, ma volesse anche approfittare per passare l’intera giornata ad Albarella, può certamente presentarsi la mattina all’inizio dell’evento, regolarizzare le iscrizioni e partire alla scoperta di questo meraviglioso luogo.
🍽️PRANZO: A disposizione ci sono dei ristoranti in isola, il ristorante Bistrò 18° Buca del Golf Hotel https://www.albarella.it/public/menu/la18buca.pdf offrirà il 10% di sconto a chi prenota per pranzo.
La spiaggia sarà raggiungibile in bici.
✒️PRENOTAZIONE:
Recensioni
Ho partecipato sabato scorso alla visita serale al castello Colleoni a Thiene assieme alle mie 3 figlie. È stata davvero una serata piacevole ed interessante! Un grazie particolare alla bravissima ragazza che c ha fatto da guida: ha saputo catturare l’attenzione di grandi e piccoli trasmettendoci tutta la sua passione !
Proposte interessanti. Organizzazione sempre perfetta. Guide preparate e coinvolgenti . Continuerò a partecipare molto volentieri
Complimenti per l'organizzazione, le guide, i luoghi in tutti gli eventi a cui ho partecipato. Continuate così.
E' stato emozionante aver avuto l'opportunità grazie a Voi di entrare, dopo tanti anni, alla Basilica di Venezia .... e di sera! simpatica e preparata la guida meno le guardie che ci hanno fatto uscire prima del tempo stabilito.
mi sono piaciute le storie di fantasmi e dei passaggi segreti e tutto il resto della storia del castello.